• 3484007614
  • ezio@franchinosrl.com

le interviste di Ovo San con il M° Alessio Autuori

le interviste di Ovo San con il M° Alessio Autuori

img246

Amici aikidoki riecco le avventure del Vostro Ovoreporter, dopo una piccola pausa  mi sono rimesso in Viaggio alla ricerca di nuove  interviste.
Ho avuto il piacere di conoscere personalmente Alessio AUTUORI 4° Dan – che arriva dalla bellissima città di Salerno.
Un’incontro nato a Cogoleto (GE), grazie ad Alessio Candeloro promotore dell’Aikido on the Sea dove ho potuto verificare di persona le qualità di Alessio, e la sua conoscenza tecnica insomma un fantastico Aiki-uomo.

index

Ma cominciamo a conoscerlo …
Comincia la pratica dell’Aikido nell’ottobre del 1993 sotto la guida del M° Ezio Antonucci dell’Aikido Club Salerno.
Studia l’Aikido Buikukai della scuola del M° Kobayashi attraverso la guida del suo insegnante di dojo e la frequentazione di raduni di allievi diretti del grande Shihan scomparso: i Maestri Jean Francois Riondet e André Cognard.
Nel gennaio del 1999 partecipa al suo primo raduno col M° Christian Tissier, cui seguirà un’assidua frequentazione di stage della sua scuola, diretti dal Maestro in persona e dai suoi allievi italiani e transalpini.
Nel febbraio 2002 la scelta di aderire alla scuola del M° Tissier e la creazione (insieme ad amici che hanno creduto nell’idea) dell’Associazione “Gaetano Galderisi”, affiliandola all’Area Discipline Orientali UISP
eccoci qui, allora Alessio come è iniziato il tuo viaggio nel mondo Aikido ?

Ho iniziato la pratica dell’Aikido il 2 ottobre 1993, lo ricordo perfettamente. Come tantissimi ragazzi dell’epoca…anche io ero uno di quelli “traviati” dalle Arti Marziali televisive ,Avevo deciso di iniziare in qualche dojo….così (in linea col mio carattere) decisi di non lasciare tutto al caso; feci delle ricerche. Girai e girai finchè non mi capitò di assistere ad una lezione di Aikido….zak! amore a prima vista.

Di lì a breve io e l’Aikido ci “fidanzammo”, dopo tanti anni stiamo ancora insieme….

 ecco le 5 domande:

Ovo san-

1-Ho visto che lavori molto sulla centralità e l’asse perpendicolare del corpo, questo è un concetto che ognuno deve approfondire nello studio, quanto ti aiuta in questo il Kashima ?

Alessio-

1 – devo ammettere che la tua osservazione mi colpisce, solitamente devo spiegare il concetto in se per ore in più lezioni, complimenti. Estendendo il concetto, lavoro TRAMITE centralità dell’asse, spalle rilassate, verticalità del lavoro e cura dell’equilibrio. Tutto ciò per me ovviamente non è un fine, ma si tratta di svariati mezzi comuni a tutti i percorsi che l’individuo può decidere di intraprendere. Mezzi “fisici” dunque, ovviamente necessari a tutti. Ogni praticante (di qualsivoglia disciplina) è pienamente consapevole( ad esempio) che al di fuori dello spazio occupato e gestibile dalle proprie braccia e dalle proprie gambe, il controllo diminuisce. Ragion per cui si lavora con Le anche sotto le spalle, le anche sopra le ginocchia, le ginocchia sopra i piedi. Per quanto riguarda il sistema Armato e quanto può contribuire a tutto ciò, è necessario ricordare che se vogliamo che le Armi apportino benefici alla nostra pratica aikidoistica, è necessario non solum che la scuola in oggetto sia affrontata bene, sed etiam che il sistema sia assolutamente coerente con la pratica disarmata. Per quanto riguarda la mia pratica armata e disarmata, è necessario dire che è fortemente influenzata dal Kashima Shin, una scuola di Kenjutsu tradizionale. Grazie a questo lavoro, le possibilità di affrontare verticalità di lavoro (oppure tagli, affondi, ecc….) sono aumentate vertiginosamente.

Ovo san-

2- un altro concetto che ho apprezzato è quello del “ PRIMA “…(ricordi lo sceriffo e il fetente), tu dicevi che lo scontro nasce già in lontananza … possiamo dire che una tecnica nasce nell’istante si è consapevoli che accadrà,e che si sviluppa nella guardia e quindi è già finita al primo contatto … è la consapevolezza ?

Alessio-

Altra ottima domanda, perfettamente collegabile alla precedente. In Aikido, genericamente siamo sempre troppo “rilassati”, per il semplice fatto che lo si consente. Per fare un parallelo cinematografico, se parlassimo dell’Accademia Jedi, potremmo dire che si evita lo studio di qualsiasi emozione che non sia la bontà o la compassione, per paura di cadere vittima del Lato Oscuro. In realtà esistono una moltitudine di sentimenti non solo affrontabili, ma talvolta necessari allo studio. Consideriamone uno: la determinazione! Tanti sono capaci di mantenere una calma serafica nell’ambito di una presa al polso. Già la calma viene meno se la presa si fa più ostica (ad esempio al collo). Un modo per allenare la propria presenza al momento (vivere in maniera adatta la situazione) è per esempio farsi attaccare in maniera sempre più incisiva e valutare la rilassatezza delle spalle, della nostra postura, attitudine, calma….e via dicendo. Talvolta l’eccessiva “rilassatezza” ci porta a dimenticare che stiamo studiando un Arte Marziale, e ci facciamo prendere nel modo più ingenuo possibile. Ed ecco il momento in cui la cosa si collega alla domanda precedente: l’intensità del momento, è uno dei cardini del Kenjutsu. Ancora una volta, in un sistema armato si trovano elementi utilissimi alla pratica disarmata.

Ovo san-

3- hai detto che ogni lezione non’è mai uguale neanche se la volessi fotocopiare , perché cambiano le sensazioni, insomma il Tuo o il Nostro aikido deve essere come l’acqua , si deve adattare al contenitore che trova per essere ogni volta nuovo e in evoluzione?

Alessio

3- la definizione del “come l’acqua” non l’ho mai amata, ma solo perché se ne fa un abuso. Un po’ come la citazione di Bruce Lee sulle cinture. Li vedo un po’come luoghi comuni, sebbene contengano del buono. Le lezioni, come le tecniche non sono e non devono mai essere uguali nel corso del tempo, altrimenti vuol dire che l’insegnante inserisce nel suo cervello un nastro registrato, alienandosi dal tatami….dagli allievi. A parità di allievi o compagni di tecnica (che si parli quindi di lezioni o di allenamenti), c’è sempre qualche variazione di volta in volta; è ovvio….i parametri cambiano: umore, forma fisica, esperienza, conoscenza, ecc… Talvolta l’insegnante, troppo fiducioso in una sua lezione in quanto “cavallo di battaglia”, non rende come altre volte, è la natura umana. L’allievo d’altra parte ricade in un errore ancor più grossolano nel rivisitare una lezione, a suo modo di vedere, già nota: pecca di altra forma di presunzione o noia, il “già visto”. E’ la natura umana. Lo studio (per apprendere, per ricercare o per didattica) non è attitudine di tutti.

Ovo san-

4- Se il tuo aikido fosse un fiume … sarebbe  Impetuoso come lo Zambesi, Generoso come il Nilo o Spirituale come il Gange ?

Alessio

4 – E’ stato impetuoso (molto, anche troppo) da giovane, di sicuro è generoso (e su questo aggettivo dovremmo spendere fiumi di parole), decisamente poco spirituale (e qui qualche spiegazione devo darla): ho sempre lavorato su un piano estremamente fisico della pratica, per poter acquisire mezzi e qualità che mi potessero mettere in comunicazione con quante più persone possibile sul tatami. Di sicuro influisce la mia predilezione per un Aikido applicativo. Trovo che i cosiddetti Grandi della pratica, abbiano da giovani lavorato moltissimo sul piano fisico, lasciandoci pesantissima eredità. Di quelli che abbiamo conosciuto da anziani, ci ha colpito anche la spiritualità, ma su questo io muovo sempre 2 osservazioni: 1) ogni età ha le proprie necessarie caratteristiche ed esigenze; 2) sarebbe bello è poter afferrare il senso della vita di un uomo considerando solo i suoi ultimi istanti di vita; a mio avviso, se davvero si è interessati al risultato di un uomo, dovremmo ANCHE considerare il suo percorso. Tornando alle caratteristiche della mia pratica direi….che per quanto si possano considerare tanti affluenti, la vedo come un fiume non troppo grande, ma deciso…che tocca taluni posti lasciando un immagine di determinazione e consapevolezza.

Ovo san-

5-so che lavori molto con i bambini, quale emozioni regalano che mancano agli adulti, hai un aneddoto ?

Alessio

5- Insegnare è un attitudine, ci si nasce a mio avviso. Ovviamente è una qualità che va indirizzata e coltivata. La capacità di lavorare con i bambini è una variazione particolare di questa attitudine. Non tutti ce l’hanno. E’ un ambito operativo difficile, soprattutto in Aikido, dove non c’è una struttura federale che può supportare l’insegnante, come avviene ad esempio nel Karate o nel Judo, discipline in cui questo settore è quasi scientificizzato (aggettivo duro da accettare per un aikidoka, lo so). Se si ha questa attitudine, il lavoro con i bambini ed i ragazzi può essere molto, molto gratificante e pregno di spunti. Diversi lavori sono adattabili in maniera biunivoca: esercizi creati per adulti possono essere adattati ai bambini, mentre esercizi e modalità esplicative adatte alle fasce di età minore, possono aiutare gli adulti a comprendere meglio il lavoro. Si può persino lavorare con le Armi. Ho sperimentato l’uso di spade e bastoni di minor peso con i preadolescenti ed esercizi di estrazione con spadine in gommapiuma con i bambini delle elementari. L’emozione provata nell’osservare i giovanissimi aikidoka alle prese con queste mie proposte (con risultati eccezionali) mi ha regalato un emozione che (ammetto) non mi ho mai provato nemmeno con i miei migliori allievi adulti o con i miei aiutanti. Mentre scrivo mi vengono in mente molti aneddoti al riguardo, ma quello a cui sono più legato riguarda una delle cose che dovrebbe essere tra le più ovvie, ma anche tra le più difficili da trovare al giorno d’oggi: i bambini che domandano il permesso prima di salire sul tatami. Educazione. Già solo questo…mi fa ben comprendere di aver partecipato alle loro vite in maniera significativa.

index2

Ecco è tutto! Si conclude così un altro viaggio alla ricerca dell’uomo che stà dentro l’Hakama, un personaggio speciale a cui porgo il mio più grande ringraziamento, sia per l’intervista, che per il piacere immenso di averlo conosciuto , grazie Alessio spero di ritrovarti ancora sul tatami.

in quanto a Voi tenete le orecchie tese Ovo San è sempre in tour, per i suoi speciali incontri…

Un’abbraccio alla prossima il Vostro OVO SAN

condividi:
osvaldo

One thought on “le interviste di Ovo San con il M° Alessio Autuori

osvaldoPubblicato in data9:05 am - Ago 4, 2014

Ho capito subito che aveva molto in comune.con noi

Invia il messaggio