Matsukaze
bellissima riflessione di Inaba Sensei. Raramente ci si sofferma su quanto ci circonda e ci si rende conto di quanto aikido è costantemente sotto i nostri occhi. Meditate gente, meditate. Matsukaze, il…
Aikido Orbassano – Bushi no Kami
Sito web del dojo Bushi no Kami
cultura
bellissima riflessione di Inaba Sensei. Raramente ci si sofferma su quanto ci circonda e ci si rende conto di quanto aikido è costantemente sotto i nostri occhi. Meditate gente, meditate. Matsukaze, il…
Libera traduzione dell’originale scritto da Christopher Li e pubblicato al seguente link: http://www.aikidosangenkai.org/blog/archive/2012-04-01/aikido-without-peace-or-harmony Traduzione di Gianni Canetti Amico, dov’è finito l’amore? Copertina di "Budo Hiketsu Aiki no Jutsu" ("Metodi segreti…
Il Dojo ha una organizzazione definita in quattro aree principali disposte indicativamente secondo i punti cardinali: NORD Kamiza (“posto d’onore”), che rappresenta la saggezza, è riservato al maestro (“Sensei”)…
tratto da wikipedia « Voi siete il tesoro della nazione; con lo stesso spirito eroico dei kamikaze, battetevi per il benessere del Giappone e per la pace nel mondo. » …
(articolo tratto da www.budoblog.it) Dojo Kun: le regole del gioco (introduzione) Data: 9 aprile 2012 Autore: Stefano Bresciani Mi hanno sempre affascinato le regole di un gioco, non tanto per…
Novara, Maggio 2012 INTK , in occasione dei campionati mondiali di kendo, in collaborazione con CIK e sotto il patrocinio del comune di Novara, ha organizzato il più esteso e…
L'arte culinaria nel Giappone tradizionale L'atto di mangiare, in Giappone, non è un semplice gesto per nutrirsi bensì è parte intrinseca della cultura nipponica. Il modo di preparazione, di cottura…
Morihei Ueshiba (植芝盛平 Ueshiba Morihei?) (Tanabe, 14 dicembre 1883 – Tokyo, 26 aprile 1969) è stato un artista marziale giapponese. Considerato uno dei più grandi maestri di arti marziali del…
Come il ramo di salice Data: 16 aprile 2012 Autore: Simone Lorenzi Fin da piccoli siamo stati abituati a vivere secondo schemi che altri hanno preconfezionato per noi: regole, limiti,…
Shin gatsu. Aprile. E' innanzitutto il momento dell'hanami, la spettacolare fioritura del ciliegio, il fiore che è simbolo del Giappone e della classe guerriera dei samurai, che nonostante il passare…