Tag: cultura
cultura
L’hombu Dojo e l’aikido
Stili di Aikido e diffusione in italia
Da dove nasce la diversità dell'aikido praticato nei diversi dojo? Su Wikipedia ho trovato un paio di articoli che spiegano brevemente questo argomento. Diffusione dell'aikido nel mondo Diffusione dell'aikido in…
la disciplina
la disciplina del guerriero – tratto dal libro del Bushido di Ovosan Una volta che sei pervaso dallo spirito guerriero, l'essenziale è attenersi alla disciplina. Il termine " Disciplina" in…
le donne samurai
Le Donne Samurai Il fiore di ciliegio è l’immagine di un’idea di bellezza perfetta ma effimera, perchè un solo colpo di vento basta a distruggerlo. Metafora fin troppo accattivante per…
L’attimo
Facciamo un po' di riflessione filosofica, che ogni tanto non fa male. Traduzione di uno scritto tratto dal libro "Lo Zen e le arti arziali". Taisen Deshimaru, al secolo…
la quarta dimensione
La Quarta Dimensione – Il Kototama e il Sangen L'UOMO, L'AIKIDO E LA PAGODA Uno degli edifici-simbolo maggiormente conosciuti dell'Orientee in particolare del Giappone è la Pagoda La…
Piegare l’Hakama
E' tradizione, oltre che buona abitudine se si vuol far durare l'Hakama più a lungo, ripiegarla con cura al termine della pratica. Da noi, non tutti sono avvezzi a questa…
la forgiatura di una Katà na
La forgiatura di una Katana tradizionale Nel medioevo giapponese, gli antichi fabbri facevano precedere la forgiatura di ogni nuova lama da rituali di purificazione che servivano a radunare gli…
la forgiatura di una spada
Fabbricazione di una spada giapponese La spada giapponese viene forgiata per stratificazioni di acciaio con tenore di carbonio diversificato. Lo spadaio inizia…