Skip to content
Aikido Orbassano – Bushi no Kami

Aikido Orbassano – Bushi no Kami

Sito web del dojo Bushi no Kami

  • Home
    • Sommario degli articoli
    • Le vignette di Ovo-san
    • Album Palestra e foto storiche
      • Un po’ di storia: Sensei Ciani
      • Un po’ di storia: Esame Dan Ciani
      • Orbassanesi…
      • Cena 25 anni
      • Foto Palestra 2012
      • Foto Palestra 2013
    • Album vari
      • Gianni Esame Dan Dic. 2010
      • Stage Orbassano Giu. 2011
      • Dimostrazione Giu. 2012
      • Cristina esami Dan Ott. 2012
      • Fabio esami Dan Ott. 2012
      • Stage Orbassano Ott. 2012
      • Esami Dan Alex e Osvaldo Apr. 2014
      • Aikido in piazza 2014
  • Informazioni
    • La palestra
    • manifesto
    • Le palestre Aishin
  • Link
    • Pagina Facebook
    • Canale Youtube
    • Progetto Aiki
  • Stage
  • Area Privata
    • Area Privata
  • Toggle search form

Gozo Shioda la leggenda

Posted on 09/03/201317/08/2015 By osvaldo Nessun commento su Gozo Shioda la leggenda

Gozo Shioda

Gozo Shioda

Gozo Shioda (Gozo Shioda (塩田 剛三 Shioda Gōzō?); Shinjuku, 9 settembre 1915 – 17 luglio 1994) è stato un artista marziale giapponese. Fu un maestro di aikido fondatore dello stile di aikido Yoshinkan.

Fu uno degli studenti più anziani del fondatore dell'Aikido Morihei Ueshiba. Shioda deteneva il grado di 10° dan in aikido.

Shioda nacque il 9 settembre 1915, a Shinjuku, Tokyo. Suo padre era Seiichi Shioda, un medico che insegnava anche judo e kendo. Shioda fu un bambino gracile e si racconta che la sua sopravvivenza la si deve alle competenze pediatriche del padre. Ai tempi della scuola, Shioda si allenò nello judo, raggiungendo il grado di 3° dan ancor prima di completare la scuola secondaria. Durante la giovinezza si allenò anche nel kendo.

Aikido

Shioda iniziò ad allenarsi sotto il fondatore dell' aikido, Morihei Ueshiba, nel 1932. Si allenò come un uchi-deshi (live-in student) sotto Ueshiba e continuò per otto anni. Shioda era un piccolo uomo, in piedi era alto circa 155–157 cm e pesava intorno ai 46–49 kg. Shioda si laureò alla Takushoku University nel 1941, e fu inviato a ricoprire posizioni amministrative in Cina, Taiwan, e nel Borneo durante seconda guerra mondiale.[1] In un incidente in Cina,[11] mentre beveva in un bar con un commilitone a Shanghai, quando l'amico ebbe una discussione con un membro di una banda locale. Tre dei membri della band giunsero in aiuto. Shioda e l'amico furono circondati. Nella lotta che ne seguì, Shioda ruppe una gamba ad un membro della gang, il braccio ad un altro e ne fermò un altro ancora colpendolo con dei pugni allo stomaco, il tutto utilizzando le sue abilità nell'aikido. Shioda, successivamente, descrisse questo incidente come 'l'illuminazione dell'aikido' e scrisse che si poteva veramente apprezzare come l'aikido una volta lo aveva utilizzato in una situazione di vita o di morte.

condividi:
Aikido, Grandi Maestri Tags:grandi maestri

Navigazione articoli

Previous Post: la quarta dimensione
Next Post: Tissier 2013 video stage Budapest

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Cerca nel sito

Categorie

Libri a tema arti marziali

Libreria

Aikido. Il corpo cosciente
Aikido. Il corpo cosciente
by André Cognard
Il cuore dell'Aikido
Il cuore dell'Aikido
by Morihei Ueshiba
Aikido e la sfera dinamica
Aikido e la sfera dinamica
by Adele Westbrook
La filosofia dell'aikido
La filosofia dell'aikido
by John Stevens
Guerriero invincibile. La vita straordinaria di Morihei Ueshiba, il fondatore dell'aikido che nessuno riuscì mai a sconfiggere
Guerriero invincibile. La vita straordinaria di Morihei Ueshiba, il fondatore dell'aikido che nessuno riuscì mai a sconfiggere
by John Stevens

goodreads.com

Copyright © 2025 Aikido Orbassano – Bushi no Kami.

Powered by PressBook WordPress theme

Questo sito utilizza cookie di terze parti per il suo funzionamento. Clicca o continua la navigazione per accettare. Per maggiori informazioni o negare il consenso segui il link "informativa estesa". Puoi anche eliminare i cookie presenti nel tuo browser.Okinformativa estesa